Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tag: Ministero della Salute

Sanità, nella valutazione del Ministero in testa c’è il Veneto. 8 Regioni insufficienti

Tre aree considerate e punteggi da 0 100 per ciascuna voce volta ad analizzare la qualità delle cure...

Ottobre rosa: il gap tra Nord e Sud in termini di screening e prevenzione

Ottobre è il Mese Internazionale di Sensibilizzazione sui Tumori del Seno. Non si ripete mai abbasta...

Cure assistenziali 2022: le pagelle del Ministero della Salute e il commento del GIMBE

Agosto, un po’ come la coda di dicembre, è inevitabilmente un mese di bilanci. Non solo personali. A...

Ondata di polmoniti in Cina per il Mycoplasma pneumoniae: cosa sta accadendo

Tra i bilanci di fine anno, in pochi si aspettavano di dover fare anche i conti con notizie sulla sa...

Esodo di 40 mila medici entro il 2025: il rapporto Sumai Assoprof

Entro il 2025 in Italia conteremo quasi 40 mila camici bianchi in uscita. Questo è quanto rileva il ...

Analisi GIMBE sui tempi d’attesa: nel 2022 recuperato solo il 65% delle prestazioni

La questione è nota: i tempi di attesa per le prestazioni sanitarie rappresentano una delle principa...

L’intelligenza artificiale nella medica, è iniziata la rivoluzione

Dallo studio al lavoro, non c’è ambito che non sia stato interessato dall’intelligenza artificiale. ...

Prevenire l’obesità, il Governo pronto a lanciare nuovi programmi didattici

Meno chilogrammi in eccesso, più salute. Potrebbe sembrare uno slogan pubblicitario ed invece è un i...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news