HomeScuola e cultura

Scuola e cultura

400 milioni per tenere aperte le scuole in estate: il decreto firmato da Valdita...

Importanti novità per il mondo scuola. Lo scorso settembre, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, aveva aperto alla possibilit...

Premio Strega 2024: una dozzina tra novità e narrativa “d’impianto classico”

Il Premio Strega 2024 - promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, con il sostegno di Roma Capitale e Camera di Comm...

Mondo scuola, le iniziative che guardano al futuro: tra sviluppo sostenibile e I...

Giovani, sviluppo sostenibile e intelligenza artificiale. Queste sono le prerogative di due attività evidenziate dal Ministero dell’Istruzione e del M...

Formazione, nel 2022 l’87% dei diplomati ITS Academy ha trovato lavoro entro un ...

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso, lo scorso 22 marzo, una nota inerente ai dati, presentati durante la Fiera Didacta 2024, rilevat...

Dantedì, l’Italia celebra il Sommo Poeta: visite guidate, attività e iniziative

Ricorre il 25 marzo il Dantedì, ovvero il giorno in cui Dante Alighieri avrebbe intrapreso il viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso (le tre canti...

Sicurezza ed inclusività all’ateneo, le 3 proposte delle studentesse de La...

Violenze verbali e fisiche. Ma anche episodi di catcalling, come avances, commenti volgari, apprezzamenti non desiderati e molestie di varia natura. L...

Censis, il 19° Rapporto sulla comunicazione: dalla tv ai social, dal crollo dei ...

Chi pensava che con l’avvento dei social e dello streaming la tv perdesse appeal, tanto da diventare obsoleta, deve ricredersi. Gli ultimi dati raccol...

I giovani protagonisti in UE: tra strategie, europee e la Settimana della gioven...

Politica: i giovani sono sempre più protagonisti in Italia come in tutta Europa. Se il Belgio due anni fa decretava la possibilità di andare al voto p...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news