High School Games ha preso il via lunedì 3 febbraio. Si tratta di un format consolidato, giunto ormai alla 13esima edizione, che intende coinvolgere studentesse e studenti, delle scuole superiori di tutto il territorio nazionale, in modo che non solo possano apprendere messaggi importanti, ma anche trasferirli a loro volta.
Infatti, la missione principale dell’iniziativa è proprio fare in modo che siano in grado di assorbire informazioni attraverso la gamification, così da sviluppare nuove skill, ma anche sensibilizzarsi e sensibilizzare su temi fondamentali. Quest’anno, per la precisione, gli argomenti oggetto delle attività previste da HSG sono: Bullismo e Cyberbullismo (primo step di questo percorso), Educazione Ambientale, Sicurezza Stradale, Educazione Alimentare, ed Educazione contro la violenza di genere.
Un’opportunità per mettersi alla prova e per approfondire alcune tematiche di levatura sociale di cui è necessario parlare ogni giorno. Dal bullismo all’ambiente passando per i disturbi alimentari: tutti aspetti che riguardano da vicinissimo i giovani e che li vedono coinvolti quotidianamente.
High School Games: il progetto
High School Game, l’originale Concorso Didattico Nazionale prodotto da Planet Multimedia, anno dopo anno si afferma come pioneristico e decisamente e incisivo nel contesto in cui va a svolgersi.
Nell’arco dell’evoluzione dell’iniziativa le giovani e i giovani coinvolti parteciperanno a diversi contest (il primo ha avuto luogo proprio il 3 febbraio: un quizzone live, nell’ambito della prima settimana di torneo) ma anche ad attività pratiche, come ad esempio il Travel Game: durante un viaggio di istruzione, in visite guidate presso le città di destinazione, e tramite l’app Wicontest si giocherà per un sano divertimento ma anche per spirito di unione e condivisione. Anche perché a questi momenti ludici sono soliti partecipare anche gli insegnanti che seguono alunne e alunni durante il processo.
Le fasi che qualificano HSG sono le seguenti: qualificazioni challenge digitali, semifinali challenge live e, infine, la finale nazionale.
I contest e le giornate nazionali e internazionali
I contest cadranno in concomitanza di alcune ricorrenze nazionali e internazionali e per ogni blocco verrà stabilito un live quiz show a cui parteciperanno associazioni e realtà che hanno sposato il progetto e accompagneranno i ragazzi in questo viaggio. Il primo si colloca al 7 febbraio in occasione della Giornata del Bullismo e del Cyberbullismo; c’è poi l’8 marzo, in cui si celebra la Giornata Internazionale della Donna e durante la quale avrà luogo il contest “Voci di donna”, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della violenza di genere.
Per la Giornata Mondiale dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (10 marzo), invece, si terrà il contest su Sport e sana alimentazione: come gli altri, anche questo torneo avrà la durata di sei giorni. Tra i protagonisti di questa tornata anche OPES, partner del progetto per quel che riguarda l’ambito dell’attività sportiva e del benessere psicofisico.
Il 22 marzo sarà invece la Giornata Mondiale dell’Acqua e dal 17 al 23 andrà in scena, per gli High School Games, il contest di Educazione ambientale. In questo caso tra i vari partner parteciperanno Plastic Free e Fondazione Univerde.
Un ultimo tema, a cui ogni anno viene dedicato un momento speciale, è quello della sicurezza stradale. Il contest dedicato è il Digitale: 10 – 16 febbraio.
La finale nazionale e Barcellona
A bordo di un’imbarcazione firmata Grimaldi Lines si svolgerà la finale nazionale di High School Games al Porto di Civitavecchia. Nel mese di maggio, quattro tra studentesse e studenti per istituto, accompagnati dai docenti, si sfideranno per la vittoria finale.
Per gli istituti vincitori è previsto un premio molto ambito tra i ragazzi: un viaggio di 4 giorni a Barcellona per l’intera classe e il docente accompagnatore, sulle navi Grimaldi Lines. Non resta dunque che seguire le prove dei prossimi mesi, live sul canale Youtube, e lo svolgimento dell’iniziativa attraverso il sito web e i social dedicati.