È attiva Unica, la piattaforma digitale che favorisce il dialogo tra la scuola e le famiglie

Un click e la scuola è a portata di tutti. Anzi, più vicina alle famiglie e agli oltre 6,5 milioni di studenti iscritti alle scuole statali e paritarie della Penisola. Dallo scorso 11 ottobre, infatti, è attiva “Unica”, la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito che semplifica il dialogo tra i protagonisti del sistema scolastico, offrendo altresì servizi di orientamento e valorizzazione del talento di ogni studente, informazioni sulle iniziative che arricchiscono il percorso di studi e servizi digitali innovativi per gestire facilmente i rapporti con gli istituti scolastici.

Unica è una piattaforma che orienta gli studenti

Pensata come un hub digitale dedicato alle famiglie, agli studenti e al dialogo tra scuola e genitori, UNICA rappresenta un’interessante novità nel processo di trasformazione digitale della scuola italiana. In primis, perché supporta e accompagna milioni di giovani nel loro percorso di crescita, aiutandoli anche in scelte a dir poco complicate. Il quid in più della piattaforma è senza ombra di dubbio l’orientamento. Insieme al docente tutor, lo studente e la sua famiglia potranno verificare i risultati raggiunti, pianificare i prossimi step e ascoltare il miglior parere possibile sul percorso di studi da intraprendere e sulla successiva carriera lavorativa.

Un altro aspetto interessante di UNICA è l’e-portfolio. All’interno della sezione dedicata, genitori e studenti potranno avere una visione completa delle esperienze formative scolastiche, extra-scolastiche e delle certificazione conseguite. L’e-portfolio sarà una sorta di compagno di viaggio che registrerà lo sviluppo delle competenze e, per ogni anno, indicherà almeno un “capolavoro”. In poche parole, questo strumento valorizzerà i punti di forza dello studente.

Un hub unico per dialogare con la scuola e per viverla meglio

Tramite UNICA, poi, sarà possibile completare la domanda d’iscrizione all’istituto scolastico individuato dallo studente o effettuare un comodo pagamento on-line delle tasse scolastiche o dei contributi richiesti.

Si sceglie la scuola, ma la si vive pure. L’hub del Ministero dell’Istruzione e del Merito, infatti, propone servizi aggiuntivi che rispondono ai nuovi bisogni dei giovani. Informazioni per una didattica integrativa, per ampliare i propri orizzonti, partecipando magari ad un programma formativo da svolgere all’estero, per capire esami e valutazioni, per creare una scuola più inclusiva e per integrare al meglio la pratica sportiva nel percorso di studi si trovano tutti all’interno di UNICA.

Le parole del Ministro Valditara

Con il lancio di Unica – ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditararibadiamo il nostro impegno a rendere l’istruzione più accessibile, efficiente e orientata al futuro. Questa piattaforma è stata progettata insieme ai principali attori della scuola con l’obiettivo di dare risposta a bisogni concreti, garantendo semplicità e immediatezza nella fruizione dei servizi. La sua introduzione è una tappa fondamentale nel percorso verso l’eccellenza nell’educazione italiana e il rafforzamento dell’alleanza scuola-famiglia”.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

XI edizione del Premio Città di Roma: tutti i premiati

XI edizione del Premio città di Roma. OPES (Associazione di Promozione Sociale, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da CONI e CIP ed Ente di Se...

Il ruolo cruciale degli oceani, vittime del riscaldamento

"Il vapore acqueo è sia una conseguenza che un motore del cambiamento climatico", è così che Carlo Buontempo, direttore del C3S, Copernicus Climate Ch...

Sportcity meeting, la terza edizione: “nuovo format, esperienza immersiva”...

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile andrà in scena in Umbria la terza edizione dello Sportcity meeting. Le location selezionate per l’evento del 2025 s...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news