Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Europei 2024, biglietti in vendita e code virtuali lunghissime 

Durante la giornata di ieri, 3 ottobre, la UEFA ha ufficialmente aperto la vendita dei biglietti validi per assistere ai match dei prossimi Europei di calcio, che avranno sede in Germania. 

Alla competizione, in programma dal 14 giugno al 14 luglio 2024, prenderanno parte le 24 squadre che avranno passato con successo i gironi di qualificazione. Nel frattempo, i tifosi possono portarsi avanti e fare richiesta per prenotare i pass utili ad assistere alle gare. 

Europei 2024, biglietti in vendita e code virtuali lunghissime: cosa sta accadendo

È ufficiale, l’avventura degli Europei 2024 è entrata nel vivo. Il direttore del torneo, Philipp Lahn, ha introdotto la fase della vendita dei biglietti evidenziando la forza unificatrice del calcio, ricordando quanto sia importante irrobustire il senso di unità che competizioni come questa riescono a generare. 

In merito ha quindi spiegato: “Con la vendita dei biglietti che inizia oggi, nel giorno dell’Unità tedesca, stiamo dando a tutti l’opportunità di partecipare a UEFA EURO 2024 negli stadi. Celebreremo l’Europa con un grande torneo di calcio e tantissime attività sia prima che durante UEFA EURO 2024. Celebreremo l’Europa, i suoi grandi popoli, i suoi valori e lo sport che ci unisce e ci mantiene uniti. Con la forza unificatrice del calcio possiamo rafforzare il senso di unità e l’idea europeista in Germania e oltre“. Un messaggio, dunque, che va oltre la sola attività sportiva e l’evento in quanto tale. 

Ad ogni modo, i biglietti messi attualmente a disposizione sono 1,2 milioni e saranno prenotabili fino al prossimo 26 ottobre. La UEFA spiega inoltre che in totale i tickets vendibili sono 2,7 milioni e che oltre l’80% di questi è destinato ai tifosi delle squadre che parteciperanno al torneo e al pubblico generico.  

Sono già lunghissime le code virtuali di tifosi pronti ad acquistare il proprio pass per le gare. Ma attenzione perché, non conoscendo ancora quali squadre si qualificheranno, l’acquisto è al buio. Ciò significa che i tifosi non sapranno, fino a quando non saranno formati i gironi, a quale match potranno assistere. Si pensi, ad esempio, all’Italia che, ad oggi, è seconda nel girone di qualificazione insieme a Ucraina e Macedonia del Nord (con una gara in meno giocata). 

In merito invece alla questione costi, la UEFA specifica che: “In totale, saranno disponibili 270.000 biglietti a 30 euro e un milione di biglietti a meno di 60 euro. Per la finale saranno disponibili 10.000 biglietti a meno di 100 euro”. In più, aggiunge che ogni persona potrà acquistare un massimo di 4 biglietti a partita. 

Europei 2024: cosa accadrà dopo il 26 ottobre?

Molti appassionati si chiedono se sarà possibile acquistare altri biglietti per gli Europei 2024 dopo il termine fissato per il 26 ottobre. La risposta, come sempre, la fornisce la UEFA chiarendo che sì, c’è una possibilità ma che la disponibilità sarà valutata in base a un criterio specifico. Il principio di assegnazione utilizzato è quello dell’estrazione, dunque ci si prenota e poi si viene estratti. Chi non dovesse avere fortuna durante la prima fase “verrà informato sulla disponibilità di nuovi biglietti (ad esempio per mancati pagamenti di altri tifosi) in base alla sua posizione nella graduatoria dopo l’estrazione. Questi biglietti saranno venduti in base all’ordine di arrivo”, aggiunge ancora la UEFA.

Ma c’è di più: “un milione di biglietti saranno messi in vendita – in collaborazione con le federazioni nazionali – ai tifosi delle squadre partecipanti dopo il sorteggio della fase finale del 2 dicembre”.

e va altresì aggiunto che “I biglietti saranno riservati anche ai tifosi delle nazionali qualificate attraverso gli spareggi per UEFA EURO, in programma il 21 marzo e il 26 marzo 2024”.

 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Il ruolo cruciale degli oceani, vittime del riscaldamento

"Il vapore acqueo è sia una conseguenza che un motore del cambiamento climatico", è così che Carlo Buontempo, direttore del C3S, Copernicus Climate Ch...

Sportcity meeting, la terza edizione: “nuovo format, esperienza immersiva”...

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile andrà in scena in Umbria la terza edizione dello Sportcity meeting. Le location selezionate per l’evento del 2025 s...

Giornata dell’ascolto dei minori, Abodi: “Le raccomandazioni dei ragazzi sono un...

Guarda il videoservizio sulla giornata del 9 aprile dedicata all'ascolto dei minori La paura di non essere compresi. L’intelligenza artificiale gen...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news