Sportcity meeting, la terza edizione: “nuovo format, esperienza immersiva”

Da venerdì 11 a domenica 13 aprile andrà in scena in Umbria la terza edizione dello Sportcity meeting. Le location selezionate per l’evento del 2025 sono Spello e Assisi e il focus individuato per il format esperienziale, che definisce questa particolare edizione, è su sport e benessere. Tra i vari ospiti sarà presente il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi

La terza edizione di Sportcity meeting

La manifestazione, firmata Fondazione Sportcity, è giunta al terzo anno e si propone di raggiungere obiettivi importanti, così come è stato per le due edizioni precedenti. Infatti, quella del 2023 è stata caratterizzata dalla firma di una dichiarazione di intenti per la “sportivizzazione” delle città, un’iniziativa che aveva coinvolto anche i comuni e numerosissimi altri attori; nel 2024, invece, a Pietrasanta è nata l’idea della Repubblica del Movimento

Questa edizione punta a regalare qualcosa di innovativo, in primo luogo restituendo un format inedito che vedrà le personalità presenti dialogare con il pubblico e così generare uno scambio proficuo che veda gli avventori essere parte integrante della tre giorni e di quanto verrà prodotto al termine. 

Saranno tre giorni di esperienza totale – ha detto in proposito Fabio Pagliara, Presidente di Fondazione Sportcity -. Nessun protagonismo, perché non saranno i qualificati relatori a tenere il filo conduttore ma per la prima volta in un meeting sul tema avverrà uno scambio alla pari con i partecipanti”.

Altresì, il numero uno della Fondazione, ha spiegato che l’esperienza non si limiterà al dibattito, ma sarà integrata con “visite culturali, spettacoli, narrazione di storie di successo, appuntamenti di pratica sportiva per tutti, esperienze dal vivo per la città, in una totale commistione tra evento fisico e digitale. Sarà un meeting immersivo e alquanto concreto, perché i partecipanti si confronteranno su quali sono le azioni da mettere in campo per far sì che si passi dal concetto che fare sport fa bene, a quali sono le modalità operative per rendere concreto e immediato questo concetto nel nostro paese”.

Saranno comunque fondamentali anche le voci istituzionali rappresentate da: Andrea Abodi, dal Sottosegretario al MASE con delega allo Sport Claudio Barbaro e dal Sottosegretario al Ministero dell’Interno Enrico Prisco, dell’onorevole Mauro Berruto, dal senatore Paolo Marcheschi, dal vice presidente ANCI Roberto Pella, e dall’AD della Lega Serie A Luigi De Siervo.

Per conto di OPES, invece, prenderà parte alla kermesse il Presidente Nazionale, Juri Morico. Ricordiamo che la manifestazione è patrocinata da ANCI, MASE, ICSC, RAI Umbria. Media partner RAI.  

Il Programma della tre giorni

Lo Sportcity Meeting, grazie al patrocinio della Provincia di Perugia, della Città di Assisi e del Comune di Spello, si svolgerà in luoghi altamente simbolici. Come anticipato in apertura, l’evento si aprirà venerdì 11 con la proiezione in anteprima nazionale del film “La Maratona di New York” in programma alle ore 18.30, al termine della quale il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Claudio Barbaro aprirà ufficialmente le attività meeting insieme al Sindaco di Spello Moreno Landrini.

Fondazione Sportcity, grazie allo Sportimetro darà vita, nel corso del weekend lungo, a una ricerca di qualità realizzata per l’Osservatorio permanente sullo sport.

Il panel che catalizzerà l’attenzione di addetti ai lavori e avventori si terrà sabato mattina nella Sala della Conciliazione del palazzo dei Priori di Assisi, dove il presidente di Fondazione Sportcity, Fabio Pagliara, insieme all’ex direttore di Rai Sport, Jacopo Volpi, apriranno la giornata durante la quale sono previsti, tra gli altri: una lunga intervista al Ministro per lo Sport e i Giovani Abodi, poi gli speech con Lorenzo Marzoli di Sport e Salute Spa, Debora Miccio dell’istituto per il Credito Sportivo e Culturale, il sottosegretario Prisco, i rappresentanti del parlamento Berruto e Marcheschi, il vice presidente Anci Pella, il Vescovo di Assisi Domenico Sorrentino, e poi le testimonianze di Luigi De Siervo, Ad Lega Serie A, e dell’imprenditore Francesco Macrì.

Sportcity programma

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Il ruolo cruciale degli oceani, vittime del riscaldamento

"Il vapore acqueo è sia una conseguenza che un motore del cambiamento climatico", è così che Carlo Buontempo, direttore del C3S, Copernicus Climate Ch...

Giornata dell’ascolto dei minori, Abodi: “Le raccomandazioni dei ragazzi sono un...

Guarda il videoservizio sulla giornata del 9 aprile dedicata all'ascolto dei minori La paura di non essere compresi. L’intelligenza artificiale gen...

Bellucci: “L’ascolto dei minori deve essere un diritto fondamentale sostenuto d...

Guarda il videoservizio sulla Giornata Nazionale dedicata all'ascolto dei minori Saranno il futuro della nostra società. Hanno idee. Vogliono condi...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news