Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le Nazionali di Sitting Volley si alleneranno a SapienzaSport

Le Nazionali italiane di sitting volley hanno una nuova casa. Gli azzurri e le azzurre potranno preparare i loro prossimi impegni all’interno del Centro Sportivo di Tor di Quinto, appartenente all’Università La Sapienza di Roma. L’accordo, frutto di una sinergia tra il Comitato Italiano Paralimpico, la Federazione Italiana Pallavolo e la stessa Università romana, è stato presentato nel palazzo del rettorato de La Sapienza nella giornata di mercoledì 8 maggio.

Negli impianti di SapienzaSport la Nazionale femminile di sitting volley preparerà l’assalto alle Olimpiadi

L’accordo tra CIP, FIPAV e l’Università La Sapienza ha effetto immediato. Le compagini di sitting volley, già dai prossimi giorni, potranno entrare all’interno delle strutture di SapienzaSport ed iniziare la loro preparazione. Che per le azzurre si chiama Parigi 2024. Le ragazze allenate dal tecnico brasiliano Amauri Ribeiro, infatti, saranno ai Giochi Paralimpici. Dopo l’esperienza di Tokyo e dopo aver vinto per la prima volta nella storia il Campionato Europeo, si candidano ad essere un’outsider temibile per quei team, come Canada, Brasile, Stati Uniti e Cina, che occupano le prime posizioni del ranking mondiale.

Il progetto Sitting volley è atterrato a Roma ma non vuole fermarsi. È pronto a decollare nuovamente, magari replicando in altri contesti quanto presentato al Rettorato de La Sapienza.

Nel servizio i commenti di Luca Pancalli (Presidente CIP), Giuseppe Manfredi (Presidente FIPAV) e Antonella Polimeni (Rettrice della Sapienza Università di Roma).

VIDEO – Le Nazionali di Sitting Volley si alleneranno a SapienzaSport

 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Consapevolezza dell’autismo e del valore sociale dello sport: l’intervento di Pr...

Guarda il servizio inerente al convegno sulla consapevolezza dell'autismo che si è tenuto all'Università del Foro Italico lo scorso 2 aprile Consap...

Giornata per la consapevolezza dell’autismo: le iniziative del Progetto Filippid...

Il due aprile di ogni anno, dal 2007, ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (WAAD). Istituito dall’Assemblea Generale delle ...

Dal CIO un segnale: Kirsty Coventry è la nuova Presidente del massimo organismo ...

Il 20 marzo 2025 passerà alla storia come una di quelle date che hanno contribuito a cambiare il mondo dello sport e ad innescare, si spera, un effett...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news