Nasce Unica, il campionato inclusivo della Lega Calcio a 8

Guarda il servizio su YouTube


La nuova stagione della Lega Calcio a 8 sarà ancora più straordinaria ed unica. Senza dubbio, di grande valore sociale. Il movimento di mini football più amato e seguito dagli italiani ha ufficializzato la nascita di un nuovo campionato. Si chiamerà Unica e sarà una Lega inclusiva. Abbatterà barriere fisiche e culturali ed esalterà la funzione sociale dello sport e del gioco del calcio, offrendo la possibilità a tutti, indipendentemente dalla propria condizione o abilità, di giocare e di vivere delle esperienze uniche.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Legacalcioa8_Unica (@legacalcioa8_unica)

 

Unica, un sogno diventato progetto e poi realtà

Quello che Fabrizio Loffreda, uno dei presidenti della Lega Calcio a 8, aveva definito come “il nuovo sogno” si è trasformato in un progetto ed ora in realtà.

L’accelerazione è arrivata a giugno. Dopo il friendly match tra il team degli Insuperabili e la Romulea Autistic Football Club, disputatosi prima de La Notte delle Finali, Loffreda aveva fatto trapelare gli sviluppi futuri.

È arrivato il momento di fare qualcosa di più – afferma il presidente della Lega Calcio a 8 -. Anche parlando con delle realtà a noi vicine, come quella degli Insuperabili o della Romulea del presidente Vilella, abbiamo abbozzato il nostro progetto: una Lega Calcio a 8 inclusiva, capace di coinvolgere ragazzi con disabilità fisiche o intellettive. L’aspetto più bello è quello di vedere questi ragazzi accanto ai Campioni che ogni settimana si sfidano sui nostri campi.

L’obiettivo della Lega Calcio a 8? Regalare emozioni

Tra poco arriverà il momento di scendere in campo e di dare il primo calcio ufficiale del nuovo torneo. La Lega Calcio a 8 Unica, sicuramente, regalerà emozioni dentro e fuori dal campo. In primis, ai suoi protagonisti, ragazze e ragazzi che ogni giorno affrontano la vita con tenacia, con la voglia di migliorare la propria condizione e di divertirsi e che su un campo di calcio trovano la loro realizzazione e felicità.

Abbiamo fatto un allenamento dei ragazzi degli Insuperabili prima di una partita di Francesco Totti – ricorda Loffreda – e non potete immaginare che cosa è successo quando l’ex Capitano della Roma è sceso in campo, con il suo solito sorriso, per salutarli uno a uno. Il giorno dopo l’allenamento ho ricevuto dei messaggi in cui mi dicevano che gli atleti, a causa dell’emozione provata e della felicità, non ha chiuso occhio la notte.

Un movimento che vuole crescere con l’aiuto di tutti

Essendo un movimento inclusivo ed aperto a tutti, la Lega Calcio a 8 vuole coinvolgere associazioni, genitori e tutti coloro che ogni giorno si impegnano a migliorare il mondo in cui viviamo. Il messaggio del presidente Loffreda è chiaro: “Contattateci e cerchiamo di fare qualcosa di bello insieme. Soprattutto, per il bene dei ragazzi.

 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Consapevolezza dell’autismo e del valore sociale dello sport: l’intervento di Pr...

Guarda il servizio inerente al convegno sulla consapevolezza dell'autismo che si è tenuto all'Università del Foro Italico lo scorso 2 aprile Consap...

Giornata per la consapevolezza dell’autismo: le iniziative del Progetto Filippid...

Il due aprile di ogni anno, dal 2007, ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (WAAD). Istituito dall’Assemblea Generale delle ...

Dal CIO un segnale: Kirsty Coventry è la nuova Presidente del massimo organismo ...

Il 20 marzo 2025 passerà alla storia come una di quelle date che hanno contribuito a cambiare il mondo dello sport e ad innescare, si spera, un effett...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news