CNG, Youth Summer Camp 2023: a Napoli “un’occasione preziosa”

Dal 3 al 6 agosto si è tenuto a Napoli, “Città italiana dei giovani” del 2023, lo Youth Summer Camp, realizzato dal Consiglio Nazionale dei Giovani. Si tratta di un appuntamento interamente dedicato alle nuove generazioni a cui hanno partecipato anche illustri esponenti delle istituzioni tra cui: il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Capo Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, Michele Sciscioli, e il Segretario Generale del Cnel, Francesco Tufarelli.

cng abodi

CNG, Youth Summer Camp 2023: “Un’occasione preziosa

Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del CGN, ha così commentato la tre giorni di Napoli: “Sono state un’occasione preziosa per rinnovare l’impegno del CNG nella realizzazione di numerose attività nell’ambito del IX Ciclo di Dialogo dei giovani con UE. Insieme alle Istituzioni, con le quali abbiamo avuto il piacere di discutere, abbiamo tracciato nuovi orizzonti su questioni impellenti”. Tra queste: l’ambiente, le difficoltà legate al mercato del lavoro, il rapporto tra le giovani generazioni e i responsabili politici nell’Unione Europea, e la partecipazione democratica alla vita politica dell’Unione Europea stessa. 

All’evento era presente anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. In merito la Presidente Pisani ha riferito: “La presenza del Ministro Abodi ha, infine, creato l’opportunità di un confronto attivo per ciascuno.

L’opportunità di dialogare, dibattere e rispondere ad interrogativi in merito a questioni che hanno ogni giorno un impatto sulla nostra generazione in diversi ambiti del vivere civile, ha rappresentato un tassello prezioso verso la risoluzione di numerose criticità che ogni giorno affrontiamo nella nostra quotidianità di volontari, attivisti, cittadini.

Lo Youth Summer Camp 2023 ha consentito ai presenti di dialogare sul Piano Nazionale Giovani, documento che racchiude una serie di proposte da sottoporre al Governo, in vista della stesura della Legge di Bilancio, e di avere un importante confronto con i ragazzi e le ragazze dei Forum dei Giovani della Campania. 

Pisani ha inoltre aggiunto: “Infine, è stata una grande emozione incontrare Natalia Shevchuk, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani ucraino, un esempio di passione civile e politica che ci ha dato uno sguardo nuovo sulla vita e l’impegno dei giovani ucraini in questi mesi drammatici di conflitto”. 

CNG, Youth Summer Camp 2023: il confronto sul disagio giovanile

cng forte

Tra i numerosi temi trattati ha trovato uno spazio importante quello del disagio giovanile in Italia. Durante il panel, dal titolo “Diritto al benessere – il disagio giovanile in Italia”, è intervenuto Simone Forte, consigliere del CNG, che ha riferito: “Non si può trascurare il disagio giovanile, i dati sono incontrovertibili, c’è un problema oggettivo. Andando ad articolare poi quello che è il disturbo nelle sue varie forme, va rilevato che ad oggi c’è un problema esistenziale dei ragazzi. Non si può parlare solo di numeri, bisogna parlare di gioventù; un processo che i ragazzi affrontano con ansia. Spetta a noi portare all’attenzione delle istituzioni i problemi che vengono riscontrati quotidianamente dai territori”. 

Poi ancora: “il disagio reclude la libertà e non possiamo pensare che un ragazzo si privi della sua libertà. I ragazzi non possono e non devono avere paura del futuro”.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Consapevolezza dell’autismo e del valore sociale dello sport: l’intervento di Pr...

Guarda il servizio inerente al convegno sulla consapevolezza dell'autismo che si è tenuto all'Università del Foro Italico lo scorso 2 aprile Consap...

Giornata per la consapevolezza dell’autismo: le iniziative del Progetto Filippid...

Il due aprile di ogni anno, dal 2007, ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (WAAD). Istituito dall’Assemblea Generale delle ...

Dal CIO un segnale: Kirsty Coventry è la nuova Presidente del massimo organismo ...

Il 20 marzo 2025 passerà alla storia come una di quelle date che hanno contribuito a cambiare il mondo dello sport e ad innescare, si spera, un effett...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news