Il Progetto Airone: “come camminiamo al fianco degli orfani delle vittime femminicidio”


Durante la IX edizione del Premio Città Di Roma, riconoscimento che OPES conferisce, dal 2015, alle realtà o alle personalità delle istituzioni, dell’associazionismo, dello sport e della cultura che hanno saputo distinguersi e determinare lustro per le categorie di appartenenza, abbiamo intervistato Patrizia Schiarizza, avvocato e ideatrice e fondatrice dell’associazione Il Giardino Segreto.

Patrizia Schiarizza Premio Città di Roma

Il Progetto Airone

Schiarizza ha ritirato il Premio per il Progetto Airone, realizzato per sostenere concretamente gli orfani di vittime di femminicidio. Insieme, abbiamo approfondito come Il Giardino Segreto e tutte le altre realtà coinvolte nel Progetto, tra cui OPES, agiscano sul campo. Inoltre, l’avvocato ci ha ricordato l’importanza delle parole, del tipo di narrazione che si fa della violenza di genere, dei femminicidi e delle loro conseguenze.

 

 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Salute e tecnologia: la rivoluzione dettata dalle BCI – Brain-Computer Int...

Immaginate di poter controllare un computer con il solo pensiero, senza usare le mani, né comandi vocali o gestuali. Questo è lo scopo principale dell...

Connect the .DOTs: “ricuce” il divario attraverso la conoscenza digi...

"Connect", connettere. La connessione è la congiunzione tra due o più soggetti. STRIPES, cooperativa sociale, ha voluto concretizzare il termine, pres...

Consapevolezza dell’autismo: Istituzioni e sport accanto a Progetto Filippide

Guarda il servizio dal titolo "Consapevolezza dell’autismo: Istituzioni e sport accanto a Progetto Filippide" Autismo non è solo una diagnosi che...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news