Il Progetto Airone: “come camminiamo al fianco degli orfani delle vittime femminicidio”


Durante la IX edizione del Premio Città Di Roma, riconoscimento che OPES conferisce, dal 2015, alle realtà o alle personalità delle istituzioni, dell’associazionismo, dello sport e della cultura che hanno saputo distinguersi e determinare lustro per le categorie di appartenenza, abbiamo intervistato Patrizia Schiarizza, avvocato e ideatrice e fondatrice dell’associazione Il Giardino Segreto.

Patrizia Schiarizza Premio Città di Roma

Il Progetto Airone

Schiarizza ha ritirato il Premio per il Progetto Airone, realizzato per sostenere concretamente gli orfani di vittime di femminicidio. Insieme, abbiamo approfondito come Il Giardino Segreto e tutte le altre realtà coinvolte nel Progetto, tra cui OPES, agiscano sul campo. Inoltre, l’avvocato ci ha ricordato l’importanza delle parole, del tipo di narrazione che si fa della violenza di genere, dei femminicidi e delle loro conseguenze.

 

 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Giornata per la consapevolezza dell’autismo: le iniziative del Progetto Filippid...

Il due aprile di ogni anno, dal 2007, ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (WAAD). Istituito dall’Assemblea Generale delle ...

Dal CIO un segnale: Kirsty Coventry è la nuova Presidente del massimo organismo ...

Il 20 marzo 2025 passerà alla storia come una di quelle date che hanno contribuito a cambiare il mondo dello sport e ad innescare, si spera, un effett...

La cultura è anche virtuale: la nuova prospettiva di Minecraft

Passare dal mondo reale al mondo virtuale non è solo un modo per staccare la spina. Minecraft, uno dei più famosi videogiochi di esplorazione e di avv...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news