Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Premio Città Di Roma: è alle porte la IX edizione del prestigioso riconoscimento targato OPES

Il prossimo venerdì 21 aprile, in occasione del Natale di Roma, si terrà, presso il Salone d’Onore del CONI, la IX edizione del Premio Città Di Roma, un riconoscimento che OPES conferisce dal 2015 alle realtà o alle personalità delle istituzioni, dell’associazionismo, dello sport e della cultura che hanno saputo distinguersi e determinare lustro per le categorie di appartenenza. 

I premiati delle passate edizioni del Premio Città Di Roma

Le passate edizioni hanno visto l’assegnazione del premio, realizzato dall’artista Leandro Lottici, a personalità del calibro di Giorgia Meloni, Giovanni Malagò, Andrea Abodi, Luca Pancalli, Francesco Totti e Maki Mandela. Anche quest’anno i nomi incisi sul riconoscimento non saranno da meno, ma verranno svelati solo dopo la kermesse. 

Le personalità presenti all’evento

Un importante apporto arriverà anche da tutte le personalità che hanno scelto di intervenire alla prestigiosa iniziativa di OPES. Simona Rolandi, giornalista Rai, modererà l’incontro e darà lettura, in apertura, di una lettera firmata Giovanni Malagò, che per impegni istituzionali non potrà essere presente all’evento. Così come il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che invierà un contributo video.

Saranno presenti: Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Luca Pancalli, Presidente Nazionale CIP, Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Barbaro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute SpA, Nicola Procaccini, Co-Presidente del gruppo ECR al Parlamento Europeo, Diego Nepi Molineris, Direttore Generale Sport e Salute SpA, Gianni Gola, Generale di Divisione (c.a.) della Guardia di Finanza, già Comandante del Centro Sportivo delle Fiamme Gialle e Presidente Onorario dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle.

E ancora: Attilio Parisi, Magnifico Rettore dell’Università del Foro Italico, Fabio Fortuna, Magnifico Rettore Università degli Studi Niccolò Cusano, Giancarlo Righini, Assessore Bilancio, Programmazione economica, Politiche agricole, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste, Elena Palazzo, Assessore Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio, Alessandro Onorato, Assessore ai grandi eventi, Sport, Turismo e moda al Comune di Roma Capitale, Luca Massaccesi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile.

L’evento è patrocinato da CONI, CIP, Sport e Salute SpA, Regione Lazio e Comune di Roma, assessorato ai grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Giornata per la consapevolezza dell’autismo: le iniziative del Progetto Filippid...

Il due aprile di ogni anno, dal 2007, ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (WAAD). Istituito dall’Assemblea Generale delle ...

Dal CIO un segnale: Kirsty Coventry è la nuova Presidente del massimo organismo ...

Il 20 marzo 2025 passerà alla storia come una di quelle date che hanno contribuito a cambiare il mondo dello sport e ad innescare, si spera, un effett...

La cultura è anche virtuale: la nuova prospettiva di Minecraft

Passare dal mondo reale al mondo virtuale non è solo un modo per staccare la spina. Minecraft, uno dei più famosi videogiochi di esplorazione e di avv...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news