Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Service Learning: l’iniziativa del ministero dell’Istruzione e del Merito

Le tecniche pedagogiche evolvono, si adattano ai tempi e alle novità che li caratterizzano. Nasce proprio dall’esigenza di far viaggiare sullo stesso binario la fase dell’apprendimento e quella dell’azione in comunità attraverso progetti e percorsi il Service Learning. L’obiettivo principale di tale proposta è quello di valorizzare e potenziare la cittadinanza attiva dei giovanissimi. 

María Nieves Tapia, fondatrice e direttrice del Centro Latinoamericano de Aprendizaje y Servicio Solidario, ha definito il Service Learning come: “un insieme di progetti o programmi di servizio solidale con una partecipazione da protagonisti degli studenti, che va dalla fase iniziale di pianificazione fino alla valutazione conclusiva e collegato in modo intenzionale con i contenuti di apprendimento”. 

Gli studenti si ritrovano quindi a lavorare su una parte teorica, che riguarda l’arricchimento del loro bagaglio culturale, ma anche su una pratica intervenendo in prima persona sul territorio, ad esempio in qualità di volontari. Questo particolare approccio consente anche ai docenti di avere a disposizione nuovi strumenti didattici in grado di offrire ai ragazzi una nuova prospettiva, una maggiore empatizzazione con il prestare servizio, l’essere solidali e avere cura delle esperienze degli altri. 

Service Learning: una grande opportunità per i giovani studenti

Learning by doing, quindi. Il Service Learning si propone di mettere lo studente in condizione di vivere esperienze formative e allo stesso tempo utili al rafforzamento del tessuto sociale in cui operano. Applicando tale tecnica il legame tra scuola e comunità diventa più solido e soprattutto concreto. Anche perché gli istituti possono dialogare in maniera diretta con il mondo del volontariato, del Terzo Settore, dell’associazionismo e degli enti locali. 

Va così a crearsi una vera e propria rete utile anche per l’inserimento nel mondo del lavoro. Perché, grazie al Service Learning, i giovani coinvolti nei progetti sviluppano il pensiero critico, attribuiscono valore all’esperienza solidale – uscendo dallo schema che vede il volontariato ingabbiato nell’idea che sia solo un’attività saltuaria e non un impegno quotidiano -,  accresce la loro autostima e la curiosità verso ciò che li circonda. 

I webinar del ministero dell’Istruzione e del Merito

Considerando quanto sia rilevante quindi l’apporto che il Service Learning può offrire alla crescita della della comunità scolastica, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha realizzato un ciclo di webinar ad hoc dal titolo “Costruire Comunità Innovare la scuola: il Service Learning”. L’iniziativa è organizzata dal Gruppo di lavoro istituito presso il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero allo scopo di “approfondire modalità di sviluppo, diffusione e valorizzazione dell’approccio pedagogico del Service Learning nelle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie”.

Gli incontri avranno luogo il 12, 17 e 27 aprile 2023 a partire dalle ore 17.00 alle ore 18.00, con dirette visionabili attraverso apposito link, messo a disposizione degli interessati all’indirizzo www.istitutomontani.edu.it.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Giornata Nazionale Ascolto dei Minori: l’evento al Foro Italico e lo spot TV

"Ascoltare è esserci, camminare insieme” questo lo slogan della prima Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori, che ricorre il 9 aprile (ogni anno d...

Giornalismo e AI: chi racconterà il mondo di domani?

Sono diversi anni ormai che i media digitali hanno acquisito un carattere pervasivo. Un articolo di giornale è oggi disponibile per la lettura su qual...

Salute e tecnologia: la rivoluzione dettata dalle BCI – Brain-Computer Int...

Immaginate di poter controllare un computer con il solo pensiero, senza usare le mani, né comandi vocali o gestuali. Questo è lo scopo principale dell...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news