La gestione dell’Emergenza del terremoto di L’Aquila raccontata da un volontario

Sono le 3:32 del 6 aprile 2009, quando una scossa di terremoto di magnitudo 6,3 colpisce L’Aquila e scuote tutta l’Italia centrale. Il bilancio è devastante: 309 vittime, oltre 1.600 feriti e migliaia di sfollati.

L’emergenza richiese un notevole dispiegamento di forze. A prestare aiuto e a gestire le prime fasi di soccorso anche migliaia di volontari della Protezione Civile. Tra loro, un cittadino attivo che si era avvicinato al volontariato sin dai tempi dell’Università: Emanuele Buffolano.

Buffolano, ora componente dell’organismo direttivo della Commissione Nazionale del Dipartimento Protezione Civile, racconta a risorse.news quelle 36 ore ininterrotte di duro lavoro in cui la macchina del volontariato si è messa in moto per aiutare la città di L’Aquila e i suoi cittadini.

I ricordi del terremoto a 14 anni di distanza

A distanza di 14 anni da quella notte il ricordo è ancora vivo. Le emozioni riportano alla mente quelle giornate in cui non si sentiva la stanchezza e si operava nel segno del bene comune e della solidarietà. Per il nostro protagonista, c’è una parola che racchiude il senso di quell’esperienza, di quei giorni e della gestione di quella emergenza. Quel termine avrebbe segnato anche tutta la seconda e l’inizio della terza decade degli anni 2000.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Salute e tecnologia: la rivoluzione dettata dalle BCI – Brain-Computer Int...

Immaginate di poter controllare un computer con il solo pensiero, senza usare le mani, né comandi vocali o gestuali. Questo è lo scopo principale dell...

Connect the .DOTs: “ricuce” il divario attraverso la conoscenza digi...

"Connect", connettere. La connessione è la congiunzione tra due o più soggetti. STRIPES, cooperativa sociale, ha voluto concretizzare il termine, pres...

Consapevolezza dell’autismo: Istituzioni e sport accanto a Progetto Filippide

Guarda il servizio dal titolo "Consapevolezza dell’autismo: Istituzioni e sport accanto a Progetto Filippide" Autismo non è solo una diagnosi che...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news