Discover UE: un’opportunità di viaggio unica per i giovani europei

Fino al prossimo 29 marzo i neomaggiorenni europei possono usufruire di un’opportunità unica: scoprire l’Europea quasi a costo zero. Si tratta dell’azione Discover UE del programma Erasmus+ che mette a disposizione 35mila pass di viaggio. Tornare a viaggiare, dopo i due lunghi e faticosi anni di pandemia, soprattutto per le ragazze e i ragazzi più giovani, rappresenta un importante ritorno alla socialità. Condividere esperienze e costruire ricordi avventurosi resta una delle attività più formative ed emozionanti di sempre. 

Ad ogni modo, i giovani interessati possono inviare la domanda per accedere all’iniziativa e ottenere il pass di viaggio purché siano in possesso dei requisiti richiesti. Coloro che verranno selezionati riceveranno una carta europea che consentirà loro di ottenere sconti su: visite culturali, attività di apprendimento, sport, trasporti locali, alloggio, ristorazione, e così via. Insomma, un’occasione imperdibile per confrontarsi con altre culture, lingue e città diverse da quelle di appartenenza. 

Discover UE: quali requisiti?

Per partecipare è necessario avere 18 anni (ovvero, essere nati tra il 1° luglio 2004 e il 1° giugno 2005) e risiedere in Unione Europea, oppure in uno dei Paesi Terzi associati al programma Erasmus+. Il modulo da compilare richiede l’inserimento dei documenti di identità. Viene poi richiesto agli aspiranti partecipanti di rispondere ad alcune domande, un vero e proprio quiz.

C’è di più. L’esperienza in solitaria può non essere adattata a tutti e Discover UE offre la possibilità di viaggiare con un massimo di quattro amici, purché questi utilizzino tutti il medesimo codice per compilare la domanda. 

Si ricorda, inoltre, che è possibile decidere se richiedere un pass con opzione di viaggio fissa oppure flessibile. il primo è utile a visitare massimo 2 Paesi europei o Paesi terzi associati al programma Erasmus+. Le date di viaggio, in questo caso, non potranno in alcun modo essere modificate. La seconda eventualità, ovvero quella definita flessibile, permette di viaggiare in tutti i Paesi ammissibili, e modificare le date di viaggio in modo, quindi, flessibile. 

I selezionati potranno viaggiare per un periodo di almeno un giorno e al massimo 30 giorni. Ciò in un periodo che va tra il prossimo 15 giugno e il 30 settembre 2024.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI. 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Salute e tecnologia: la rivoluzione dettata dalle BCI – Brain-Computer Int...

Immaginate di poter controllare un computer con il solo pensiero, senza usare le mani, né comandi vocali o gestuali. Questo è lo scopo principale dell...

Connect the .DOTs: “ricuce” il divario attraverso la conoscenza digi...

"Connect", connettere. La connessione è la congiunzione tra due o più soggetti. STRIPES, cooperativa sociale, ha voluto concretizzare il termine, pres...

Consapevolezza dell’autismo: Istituzioni e sport accanto a Progetto Filippide

Guarda il servizio dal titolo "Consapevolezza dell’autismo: Istituzioni e sport accanto a Progetto Filippide" Autismo non è solo una diagnosi che...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news