Sbarre di Zucchero, l’attivista Micaela Tosato: “Una porta l’abbiamo aperta”


Nel giorno “dedicato” alle donne, abbiamo scelto di raccontare una storia, anzi, milioni di storie, attraverso la voce dell’attivista Micaela Tosato. 

Micaela parla di penitenziari femminili e lo fa da oltre sei mesi, da quando Sbarre di Zucchero, una realtà recentissima, ha preso vita. 

Descrivere lo status in cui le detenute vivono il periodo in penitenziario è risultato fondamentale per Micaela – e per tutte le persone che con lei portano avanti questo virtuoso progetto, come ad esempio l’avv. Carlotta Toschi e l’attivista Maurizio Mazzi – soprattutto quando Donatella, per lei “un’amica”, si è tolta la vita in carcere (l’ennesima persona che è arrivata al gesto estremo in tale condizione). 

Tosato ci ha riferito della femminilità che viene strappata via alle donne quando varcano i cancelli, dell’importanza di creare empatia sul tema e di alzare la voce quando l’indifferenza prende il sopravvento. 

Il lavoro di Sbarre sull’intero territorio nazionale, che si traduce in incontri e iniziative concrete, “una porta l’ha aperta”.

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Consapevolezza dell’autismo e del valore sociale dello sport: l’intervento di Pr...

Guarda il servizio inerente al convegno sulla consapevolezza dell'autismo che si è tenuto all'Università del Foro Italico lo scorso 2 aprile Consap...

Giornata per la consapevolezza dell’autismo: le iniziative del Progetto Filippid...

Il due aprile di ogni anno, dal 2007, ricorre la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (WAAD). Istituito dall’Assemblea Generale delle ...

Dal CIO un segnale: Kirsty Coventry è la nuova Presidente del massimo organismo ...

Il 20 marzo 2025 passerà alla storia come una di quelle date che hanno contribuito a cambiare il mondo dello sport e ad innescare, si spera, un effett...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news