Abbattere le barriere, l’impegno di un Campione del Mondo

Lo scorso 5 novembre, in occasione dell’OPEN DAY della Roma Calcio Amputati, il Campione del Mondo del 2006 Simone Perrotta ha allacciato nuovamente gli scarpini ed è tornato a calcare un manto erboso. Lo ha fatto per l’Associazione di cui è vicepresidente, per Arturo Mariani e per tutti gli altri ragazzi amputati, con agenesie o malformazioni di arti che sono tesserati per il sodalizio giallorosso. Ha corso a tutto campo, provando addirittura a giocare con le stampelle per capire quanto grande sia lo sforzo fisico, ma soprattutto ha preso parte all’iniziativa con lo spirito del Campione che vuole contribuire a mettere in risalto la valenza sociale dello sport.

 

 

 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

Salute e tecnologia: la rivoluzione dettata dalle BCI – Brain-Computer Int...

Immaginate di poter controllare un computer con il solo pensiero, senza usare le mani, né comandi vocali o gestuali. Questo è lo scopo principale dell...

Connect the .DOTs: “ricuce” il divario attraverso la conoscenza digi...

"Connect", connettere. La connessione è la congiunzione tra due o più soggetti. STRIPES, cooperativa sociale, ha voluto concretizzare il termine, pres...

Consapevolezza dell’autismo: Istituzioni e sport accanto a Progetto Filippide

Guarda il servizio dal titolo "Consapevolezza dell’autismo: Istituzioni e sport accanto a Progetto Filippide" Autismo non è solo una diagnosi che...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news