Città dell’Altra Economia: alla presenza di Rocca e Gualtieri, apre i battenti il Temporary Shop solidale

Roma, 12 giugno 2024. Il primo sole estivo batte incessante sulla Città dell’Altra Economia (Testaccio) dove questa mattina si è tenuta l’apertura ufficiale del Temporary Shop del Salvamamme, realtà che opera sul territorio capitolino ormai da diversi decenni. Questa particolare attività – un negozio temporaneo (12 – 16 giugno) a cui può accedere l’utenza dell’associazione – è stata realizzata in collaborazione con OPES, la Croce Rossa Italiana e le Fiamme Oro Rugby; una rete, tuttavia, che ampliando lo sguardo vede la maglie moltiplicarsi grazie alla partecipazione di numerose altre realtà (come L’AS Roma). 

Al taglio del nastro, accanto alla Presidente di Salvamamme, Maria Grazia Passeri, alcuni tra i rappresentanti più illustri delle istituzioni e delle realtà coinvolte nell’organizzazione della cinque giorni: il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, Francesco Pastorello, Presidente Croce Rossa Italiana (Area Metropolitana di Croce Rossa), Juri Morico, Presidente Nazionale OPES Aps, e Lina Souloukou, CEO dell’AS Roma. 

Rocca Gualtieri Temporary Shop

Alle loro spalle un vero e proprio negozio a cielo aperto di 1000 metri quadrati in cui sono stati allestiti stand dedicati e mediante i quali i volontari e tutte le persone che con passione si dedicano alla causa consegneranno oggi e nei prossimi giorni: vestiti, giocattoli, beni per l’igiene, scarpe e cibo. Ce ne aveva parlato più approfonditamente Katia Pacelli, Direttrice di Salvamamme, in un’intervista (clicca qui per saperne di più). 

Gualtieri e Rocca: le istituzioni insieme per le famiglie più fragili

Dopo il taglio che ha dato il via alle attività, le personalità presenti hanno non solo espresso pieno appoggio nei confronti dell’impegno solidale portato avanti dall’associazione, ma anche ricordato quanto la cooperazione sia fondamentale per sostenere e supportare quella parte di popolazione più fragile. 

Al proprio arrivo, il Sindaco Gualtieri ha condiviso con la stampa: “Quella di Salvamamme è un’attività straordinaria per la città, ma non solo per Roma, ma per tutti. Per noi è un dono preziosissimo questo impegno perché sostenere le mamme, soprattutto quando sono in difficoltà, favorire la natalità è un obiettivo importantissimo per una città che vuole essere solidale”.  

Gualtieri Temporary Shop
Da sinistra: Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, Maria Grazia Passeri, Presidente Salvamamme, Svetlana Celli, Presidente Assemblea Capitolina, e Juri Morico Presidente Nazionale OPES

Un riferimento, quello all’inverno demografico, non di certo casuale anche perché approfondito successivamente. Gualtieri ha infatti spiegato che una delle ragioni che impedisce alle famiglie di crescere, anche sul piano nazionale, riguarda la fragilità economica. “C’è un deficit –  ha aggiunto quindi il primo cittadino della Capitale – di attenzione e sostegno alle situazioni di fragilità. Salvamamme conta oltre 1000 nuclei familiari in più ogni anno, c’è una domanda che cresce e sono troppe famiglie con difficoltà”. 

Anche Francesco Rocca, il Presidente della Regione Lazio, è dello stesso parere. Anzi, ha ricordato quanto il suo personale impegno verso Salvamamme sia stato costante e lungimirante: “Un piacere accompagnare Salvamamme, Grazia Passeri, le volontarie e i volontari di questa straordinaria associazione che conosco grazie alla mia vita precedente – in riferimento agli anni trascorsi in Croce Rossa prima in qualità di Commissario straordinario e poi di Presidente Nazionale – in tempi non sospetti ho sempre sostenuto la loro attività a favore delle famiglie più fragili, delle donne fragili. Una risorsa per tutta la città per tutta la comunità”. 

Rocca Temporary Shop
Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio

Rocca ha poi espresso gratitudine alla Croce Rossa per aver continuato a sostenere Salvamamme, così come all’OPES che si dedica a numerose attività come quella oggetto dell’iniziativa. “Qui ci siamo io e il sindaco – ha aggiunto – questi sono temi su cui bisogna lavorare insieme”, un’apertura alla sinergia tra le parti, una collaborazione che va al di là delle competenze, delle cariche e dei colori. 

La cooperazione tra istituzioni e terzo settore  

Un concetto quello della collaborazione indagato poi anche sotto un altro aspetto: quello della compartecipazione tra istituzioni e mondo del terzo settore. Tema richiamato dall’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, Barbara Funari, ma anche dal Presidente di OPES, Juri Morico, che a margine dell’evento ha condiviso con noi di risorse.news: “Una grande opportunità per noi di unire le energie di OPES alle istituzioni e alla società civile che si mette in gioco e cerca di fare la differenza perché di fronte alle fragilità non si può rimanere neutrali, siamo tutti responsabili. La cura della persona e della felicità di ogni individuo devono essere al centro; ci sono i bisogni primari, c’è la dignità e c’è la felicità”. 

Rocca Gualtieri Temporary Shop
Lina Souloukou, CEO dell’AS Roma, e Juri Morico, Presidente Nazionale OPES

A proposito di felicità, abbiamo anche chiesto a Massimiliano Bizzozero, Sovrintende del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Rugby, Polizia di Stato, uno spaccato sul loro impegno, sul loro contributo a queste iniziative ed è emerso che la felicità è, da diversi punti di vista, un obiettivo concreto.

Anche oggi siamo con il Salvamamme, dopo quasi più di dieci anni di collaborazione – ha spiegato Bizzozero – siamo orgogliosi di essere presenti per far giocare i bambini che sono gli utenti del Salvamamme, una situazione che tanto fa per Roma ma non solo. Noi oggi portiamo le nostre competenze sportive per dare un momento di sorriso e spero che ogni persona presente porti il proprio sostegno a una causa come Salvamamme che lavora tanto. Quello che è importante qui, e lo dice il nome stesso ‘Il Grande Cuore di Roma’, è dare qualcosa che va ben oltre ciò che rappresentiamo”.

Massimiliano Bizzozero, Sovrintende del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Rugby, Polizia di Stato

 

Altro dall'autore

Post correlati

Advertismentspot_img

Ultimi articoli

30 giorni alle Olimpiadi: 40 medaglie come a Tokyo? Difficile, ma non impossibil...

​​30 giorni all’evento sportivo più importante dell’anno. Quando il prossimo 26 luglio verrà acceso a Parigi il braciere olimpico, inizieranno due int...

Il Senato approva il DDL Terzo Settore: il testo definitivo

“Avevamo promesso di varare questo primo pacchetto di semplificazioni per gli ETS entro l’estate e lo abbiamo fatto”. Così il Vice Ministro del Lavoro...

On. Bellucci: “Esportiamo il Modello Caivano essendo presenti e favorendo allean...

Lo scorso 17 giugno al Senato della Repubblica, in Sala Koch, è stato presentato, alla presenza di istituzioni e testimonial del mondo sportivo (t...

Vuoi rimanere aggiornato? Iscriviti alla newsletter di Risorse.news